Lavorazioni Tessili

Floccatura tessuti

La floccatura è un’arte raffinata nel mondo della produzione industriale, una tecnica che riveste oggetti di vari materiali con fibre sottili e morbide, conosciute come flock. Queste conferiscono agli oggetti un aspetto vellutato e sofisticato, sia al tatto che alla vista.

Utilizzata in settori come quello dell’arredamento, del packaging e delle calzature, la floccatura non solo migliora l’estetica dei prodotti ma ne potenzia anche le proprietà termiche, acustiche e antiscivolo.

Altezza

50 – 145 cm

Flock

Cotone, Viscosa, Nylon, Poliestere, Altre fibre

Supporti

Tessuto, TNT, Cagulato, Spalmati, Carta, PVC,MTP

Come funziona

floccatura Unita , semplice o doppia, o a Disegno ( Stampa Flock );
Floccatura Unita: La floccatura viene applicata in modo uniforme su tutta la superficie del tessuto, creando un effetto morbido e vellutato.
Floccatura Doppia: La floccatura viene applicata sui due lati del supporto, per un effetto ancora più denso e voluminoso.
Floccatura a Disegno: La floccatura viene applicata seguendo un disegno specifico, che può essere realizzato mediante stampa flock.

Flock Transfer

Elle Ti SRL offre un servizio di flock transfer di alta qualità, ideale per trasferire il flock su tessuti o pelli, creando un effetto decorativo unico e resistente.

Il trattamento è ideale per la realizzazione di loghi e scritte per personalizzare capi di abbigliamento, accessori e oggetti promozionali, o per realizzare motivi e disegni, creando decorazioni uniche e originali su capi di abbigliamento, borse e scarpe.

Altezza

fino a 145 cm

Flock

Flock viscosa, Nylon, Poliestere

Supporti

Carta, PET

Come funziona

Il flock viene applicato su un supporto in PET o Carta, previo idoneo trattamento con termoadesivo, che permette successivamente su un tessuto o una pelle. Questo processo consente di ottenere un effetto morbido e vellutato su una vasta gamma di materiali.

Floccatura Carta

La floccatura è un processo che valorizza le superfici con texture ricche e vellutate, trasformando materiali comuni in esperienze tattili e visive uniche. Applicando minuscole fibre, questo trattamento dona profondità e raffinatezza, rendendolo ideale per soluzioni estetiche di alta qualità.

Per la carta da parati, la floccatura arricchisce gli ambienti con motivi tridimensionali e un effetto morbido al tatto, perfetto per interni eleganti e spazi che richiedono un tocco distintivo. La possibilità di personalizzare motivi e colori consente di creare atmosfere avvolgenti e sofisticate. Nel packaging, la floccatura offre una finitura lussuosa che eleva l’immagine del prodotto, rendendolo più attraente e memorabile. La texture vellutata comunica qualità e cura dei dettagli, ideale per brand che desiderano distinguersi con confezioni eleganti e innovative.

Altezza

da definire in base alle esigenze del cliente

Flock

Cotone, Viscosa, Nylon, Poliestere, Altre fibre

Supporti

Carta

Come funziona

Floccatura su carta, unita e a disegno: La floccatura viene applicata su carta per creare un effetto decorativo e tattile.

Floccatura Spugna ( MTP )

La floccatura spugna (MTP) è una tecnica avanzata che applica microfibre su superfici per creare un effetto vellutato e tridimensionale, arricchendo l’estetica del packaging con una texture morbida e piacevole al tatto. Grazie alla sua capacità di aggiungere profondità e carattere, la floccatura MTP trasforma il packaging in un’esperienza sensoriale, elevando la percezione del prodotto e comunicando subito un’immagine di lusso e qualità.

Ideale per confezioni premium, la floccatura spugna MTP consente una vasta gamma di personalizzazioni, sia in termini di colori sia di design, adattandosi perfettamente a linee di prodotti cosmetici, moda e accessori. Questo tipo di finitura non solo distingue il packaging, ma rafforza anche il messaggio del brand, rendendo ogni confezione unica e memorabile per i clienti.

Spessore MTP

da 0,6 mm a 30 mm

Flock

Cotone, Viscosa, Nylon, Poliestere, Altre fibre

Supporti

MTP foam

Come funziona

Spugne in MTP di diverse spessori vengono floccate per creare un effetto morbido e piacevole al tatto.

PVC floccato

La floccatura su PVC aggiunge una finitura elegante e vellutata, conferendo al materiale una sensazione tattile di lusso e un aspetto sofisticato. Questo processo, che consiste nell’applicazione di minuscole fibre sulla superficie, è perfetto per realizzare basi morbide e resistenti, ideali per vari utilizzi.

Per la preparazione di basi per tavoli e piani da gioco, il PVC floccato è particolarmente adatto grazie alla sua resistenza e alla sensazione piacevole al tatto. La texture vellutata offre comfort durante l’uso, mentre la superficie antiscivolo è ideale per stabilità e precisione, rendendo i piani perfetti per ambienti ricreativi, sale da gioco e tavoli multiuso.

Spessore PVC

da 0,18 mm a 0,28 mm

Flock

Cotone, Viscosa, Nylon, Poliestere, Altre fibre

Supporti

PVC

Come funziona

Foglia da 0.18mm a 0,28mm floccata semplice e doppio. Fogli di PVC di diverso spessore vengono floccati per creare un effetto decorativo. Possibilità di preparare il PVC floccato su carta siliconata.

Spalmatura

La spalmatura è un processo industriale che consiste nell’applicazione di uno strato protettivo o decorativo su vari materiali, come tessuti, film plastici, o carta. Questo trattamento non solo migliora le proprietà fisiche del materiale, come la resistenza all’acqua, all’olio e all’abrasione, ma può anche aggiungere qualità estetiche, come colore, lucentezza o pattern specifici. Con Elle Ti, avrai accesso a soluzioni di spalmatura personalizzate che si adattano perfettamente alle tue necessità produttive e di design.

Altezza

fino a 160cm

Materiali

prodotti in acqua, poliuretani e acriliche esenti da solventi (SOLVENT FREE)

Supporti

Tessuto, TNT, Coagulato, Spalmati, Carta

Come funziona

Spalmatura di prodotti in acqua, poliuretani e acriliche esenti da solventi (SOLVENT FREE): Applicazione di prodotti in acqua, poliuretani e acrilici su vari supporti, utilizzando tecnologie ecosostenibili prive di solventi.

Spalmatura Film Trasferibili

La nostra lavorazione prevede il trasferimento di finiture speciali su tessuti, pelli e carta, per ottenere superfici esteticamente e funzionalmente migliorate. Questo processo include l’applicazione di film trasferibili, capaci di modificare l’aspetto e le prestazioni finali del prodotto, adattandosi con precisione al materiale di destinazione.
Altezza

altezze variabili

Materiali

PET in spessori vari

Supporti

PET

Come funziona

Trasferimento del prodotto su tessuti, pelli e carta per ottenere una specifica finitura superficiale: Applicazione di film trasferibili per diversi supporti per modificare l’aspetto e le prestazioni finali del prodotto. Il prodotto ottenuto viene trasferito su tessuto pelli o carta per modificarne l’aspetto e prestaioni finali.

Accoppiatura a Carta

L’accoppiatura a carta è un processo tecnologico avanzato che consiste nell’unire strettamente un materiale tessile con un supporto cartaceo. Questa tecnica è essenziale per conferire maggiore resistenza, versatilità e finiture di qualità superiore ai materiali, rendendoli ideali per un’ampia gamma di applicazioni commerciali e industriali.
Elle Ti offre soluzioni di accoppiatura a carta su misura per rispondere alle esigenze di ogni cliente.

Altezza

140 – 150cm

Supporti

Tessuto, Carta

Come funziona

Unione di carta a vari tessuti per renderli adatti a applicazioni di cartotenica: Creazione di materiali compositi accoppiando carta a diversi tipi di tessuto.

Autoadesivo

Il servizio di autoadesivo offre una soluzione pratica e innovativa per applicare rivestimenti adesivi a vari materiali. Questo processo trasforma materiali comuni in prodotti personalizzati e pronti per l’uso, dotati di un lato adesivo che facilita l’applicazione su diverse superfici.
Ideale per etichette, decalcomanie, materiali promozionali e molto altro, il nostro servizio di autoadesivo è personalizzato per incontrare le esigenze specifiche di ogni cliente, garantendo adesivi di qualità superiore che aderiscono perfettamente e durano nel tempo.

Altezza

fino a 145 cm

Materiali

Tessuti di varia naura

Supporti

Tessuto

Come funziona

Spalmatura di autoadesivo su tessuto con carta di protezione: Applicazione di un collante autoadesivo su tessuto, con l’aggiunta di una carta protettiva per un facile utilizzo.

Termoadesivo

La termoadesivazione è un processo che consente di applicare motivi e design su diverse superfici attraverso il calore, garantendo una tenuta resistente e duratura. Questa tecnica offre infinite possibilità creative e una grande versatilità, adattandosi a materiali e usi diversi.
 

Per la realizzazione di toppe termoadesive, il processo consente di creare patch di alta qualità, con dettagli precisi e colori vivaci, ideali per decorare e personalizzare capi d’abbigliamento. Le toppe termoadesive risultano facili da applicare, conferendo un look personalizzato e rendendo ogni capo unico e originale.

Nel caso delle decalcomanie e delle etichette, la termoadesivazione permette di ottenere una perfetta aderenza su tessuti, carta e altri materiali, creando etichette durevoli e resistenti al lavaggio. Questa tecnica è ideale per brand che desiderano etichette decorative, eleganti e funzionali, offrendo una soluzione pratica e di grande impatto visivo.

Altezza

fino a 145 cm

Materiali

Tessuti di varia naura

Supporti

Tessuto

Come funziona

Spalmatura su tessuto di termoadesivo con o senza carta di protezione. Applicazione di un collante termoadesivo su tessuto, con o senza carta protettiva a seconda delle esigenze.